“De Gasperi- Stefano da Putignano”: tutti pronti per un nuovo viaggio!
Una miriade di emozioni ha animato, per tutta la mattinata di giovedì 14 settembre, i bambini e i ragazzi iscritti al primo anno di ogni nuovo ordine di scuola: i primi a entrare a scuola, accompagnati dai loro genitori, alle ore 8,00, sono stati gli alunni di Scuola Secondaria di primo grado “Stefano da Putignano”.
Seduti composti in Auditorium, i nuovi alunni si sono guardati intorno con stupore, c’era chi sorrideva, chi mostrava meraviglia, chi teneva stretta per mano l’amica del cuore, chi muoveva le gambe per scaricare la tensione, di sicuro il cuore di ognuno pulsava a mille per l’emozione.
Pronti ad accoglierli con gioia e con grande calore nella nuova “Casa Scolastica” c’erano la prof.ssa Stefania Pagliarulo, in qualità di docente collaboratrice della Dirigente Scolastica Maria Anna Buttiglione, la sindaca, avvocata Luciana Laera, l’assessora alla Pubblica Istruzione, prof.ssa Anna Caldi, il dottor Stefano Pesce, presidente del Consiglio di Istituto, le professoresse con funzione strumentale Mavi Lindo e Floriana Paladino, alcuni docenti delle diverse discipline.
C’è stato un filo comune che ha unito i messaggi augurali di ogni rappresentante delle Istituzioni Scuola e Comune: in primo luogo l’invito a vivere serenamente questo delicato momento di passaggio della vita e quindi ad affrontare con tranquillità il nuovo anno scolastico, confidando sul supporto e sulla disponibilità di tutte le figure del personale della scuola; poi l’esortazione alla piena collaborazione tra scuola e famiglia, oggi più che mai importante per garantire ad ogni studente un valido percorso formativo e una crescita sana e responsabile.
Alla fine dei discorsi di accoglienza, dopo l’appello, disposti in fila dietro i loro docenti, salutati con un caloroso applauso, gli alunni delle 6 prime classi si sono avviati verso le aule per dare il via a una nuova avventura, tutta da inventare, tutta da scrivere insieme ai propri docenti.
A seguire, dopo un’oretta circa, la campanella è suonata per gli alunni delle classi prime di Scuola Primaria dei plessi “Di Mizio” e “De Gasperi”! I piccoli alunni delle classi prime, accolti dal coro dei compagni di quinta classe, hanno incontrato le nuove maestre e maestri che li accompagneranno in ogni tappa di questo nuovo, meraviglioso viaggio di vita e di crescita che durerà cinque anni. I bambini, con il cuore palpitante, sono stati presi per mano dai loro tutor e guidati dagli insegnanti verso il compimento della tappa del primo giorno: una classe allargata in cui, imparare e realizzare insieme la prima attività didattica in modo divertente! Grazie a un accurato lavoro di preparazione strutturato dai docenti, ogni alunno è stato accolto al meglio, affinché vivesse un approccio sereno, con entusiasmo e sorrisi: sono state realizzate farfalle che spiccano il volo e navigatori che salpano verso il futuro con fiducia.
Un caloroso benvenuto è stato riservato a tutti dai rappresentanti delle Istituzioni locali, dal Presidente del Consiglio d’Istituto e dalle collaboratrici della Dirigente Scolastica, insegnanti Maria Florenzio e Angela Loparco. A testimonianza di quanto la scuola sia una vera comunità educante, le docenti hanno ricordato che, come ogni viaggio progettato nel migliore dei modi, anche in quello attuale, i bambini attraverseranno tanti momenti sereni, ma potrebbero incontrare qualche difficoltà. Sarà pertanto di grande importanza la collaborazione tra scuola e famiglia nel raggiungimento della destinazione finale: il successo formativo di giovani cittadini competenti, responsabili e rispettosi di se stessi, degli altri e del mondo.
È in partenza il treno “della scoperta” sul binario “dell’avventura” della Scuola dell’Infanzia “San Nicola” dell’I. C. “De Gasperi Stefano da Putignano”.
Lunedì 18 settembre 2023, i grandi/piccoli bimbi delle sezioni di 4 e 5 anni hanno accompagnato 51 nuovi piccoli alunni di tre anni, a prendere posto sul treno della scoperta. Un viaggio che durerà 3 anni e che si prospetta divertente, interessante, stimolante e avventuroso. Tutte le maestre, in particolare le docenti Marica Mele, Luisella Lerede, Maristella Maringelli, Adriana Troilo, Elisabetta Semeraro, Sara Iato e Rosilde Colombini, hanno accolto le nuove “leve” donando loro sorrisi e coccole rassicuranti.
La mattinata di festa si è aperta con il saluto della Dirigente, Prof.ssa Maria Anna Buttiglione, che per alcuni impedimenti personali non ha potuto esser presente, ma che per tramite della sua collaboratrice, la maestra Annalisa Contegiacomo, ha dato il benvenuto a tutti i bambini, a tutte le bambine e ai genitori augurando loro un anno sereno, all’insegna della condivisione e della collaborazione volte sempre al benessere dei più piccoli. È seguito il saluto della sindaca Avv. Luciana Laera e dell’assessora alla Pubblica Istruzione prof.ssa Anna Caldi, le quali hanno garantito il massimo sostegno e supporto da parte dell’amministrazione alle famiglie e alla scuola, perché possa essere un cammino in cui la rete fra tutte le agenzie educative sia rete efficace e costruttiva.
Ha concluso il momento dei saluti il Presidente del Consiglio di Istituto dott. Stefano Pesce, il quale ha rassicurato i genitori offrendo loro la sua disponibilità ad essere portavoce presso Dirigente e amministrazione degli eventuali problemi che potranno presentarsi lungo il cammino.
E poi si è dato il via alla festa con Mago Guido che ha fatto divertire piccoli e grandi con giochi, bolle di sapone e balli. Al termine della mattinata i compagni più grandicelli che proseguono il viaggio iniziato negli anni passati, hanno dato la mano al compagno più piccolo: “Stringimi la mano, fai in fretta…un’avventura ci aspetta” e poi tutti sul treno, pronti ad iniziare il nuovo viaggio. Il treno che le maestre hanno costruito vuole essere metafora del viaggio, ma se l’auto, l’aereo, il bus viaggiano liberamente, il treno no, viaggia sui binari, che in modo figurato sono le cure amorevoli delle insegnanti da un lato e della famiglia dall’altro, binari che guidano e proteggono i piccoli che da oggi sono viaggiatori nei mondi fantastici della scuola dell’infanzia San Nicola.
Dalla Dirigente e da tutto il personale dell’I.C. De Gasperi Stefano da Putignano l’augurio di un sereno Anno scolastico!