Un fiume coloratissimo di circa 250 matrioske ha sfilato con entusiasmo e allegria, meritando il più alto gradino del podio.
Martedì 26 febbraio una folta rappresentanza della “Stefano da Putignano” ha incontrato i maestri cartapestai all’interno degli “hangar-fucine d’arte” dove vengono realizzati i carri allegorici.
Frutta e verdura dell’orto scolastico possono trasformarsi in una ricca tavolozza di colori: questo è accaduto durante il laboratorio didattico promosso dalla scuola “Stefano da Putignano”.
L’I.C. De Gasperi-Stefano da Putignano ha aderito anche quest’anno al progetto AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) dal titolo: “Cancro ti boccio – le arance della salute”.
Martedì 22 gennaio presso l’Auditorium del Polo liceale “Majorana-Laterza” di Putignano, il magistrato Gherardo Colombo ha incontrato gli alunni delle scuole cittadine.
Nella mattina di domenica 20 gennaio, in occasione dell’open day organizzato in ogni plesso dell’I. C. De Gasperi-Stefano da Putignano, tantissimi bambini, insieme ai loro genitori, hanno visitato la scuola dell’Infanzia “San Nicola”, la scuola primaria “Di Mizio” e “De Gasperi”, la scuola secondaria di primo grado “Stefano da Putignano”.
Giovedì 13 dicembre, alle ore 16:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Putignano si è tenuta la cerimonia ufficiale di insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Mercoledì 31 ottobre 4 classi della “Stefano da Putignano” hanno raggiunto Monopoli dove hanno potuto visitare la mostra internazionale di fotografia, PhEST.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.